Novità relative alla richiesta di ottenimento dello US TIN da parte di Nonresident Aliens che investano in Publicly Traded Partnerships.
In data 30 ottobre 2023 l’IRS ha aggiornato le proprie FAQs in materia QI, aggiungendo la “Q23” e la “Q24”.
Entrambi i quesiti presentati al IRS sono relativi alla disposizione contenuta nella Section 5.01(A) del QI Agreement in vigore dal 1 gennaio 2023 (Revenue Procedure 2023-43). In tale punto del QI Agreement si prevede che i QI che effettuano pagamenti derivanti dall’investimento fatto dalla propria clientela in Publicly Traded Partnerships, quali distribuzioni (“PTP distributions”) o corrispettivi lordi di vendita di quote di PTP (“Amount Realized”), debbano impiegare i propri migliori sforzi nel tentativo di ottenere lo US TIN dei soggetti non considerati fiscalmente residenti negli USA (“Nonresident Alien”).
Il QI Agreement considera che i QI abbiano impiegato i propri migliori sforzi nel tentativo di ottenere lo US TIN dalla clientela classificata come Nonresident Alien nel caso in cui abbiano avanzato tale richiesta, per iscritto, per tre volte:
- la prima (c.d. “initial solicitation”), nel corso del 2023 o, se successivo, nell’anno in cui il Nonresident Alien ha acquistato una partecipazione in PTP;
- la seconda (c.d. “additional solicitation”), nell’ipotesi in cui la prima sollecitazione non abbia avuto esito positivo, nel corso dell’anno seguente alla initial solicitation;
- la terza, laddove nemmeno la additional solicitation abbia avuto esito positivo, nel corso dell’anno successivo a detta additional solicitation. Rispetto a tale previsione della Section 5.01(A) del QI Agreement, le due FAQs del IRS specificano quanto segue:
o Q23: si considera effettuata in tempo la sollecitazione scritta nell’anno in cui è richiesta, se inviata entro il 31 gennaio di tale anno.
o Q24: il QI non è tenuto ad effettuare una sollecitazione scritta volta all’ottenimento dello US TIN per tutti i soggetti che detengono una partecipazione in PTP per il tramite del QI, laddove non abbiano percepito PTP distributions o Amount Realized nel corso del 2023, o degli anni seguenti.
Ciò premesso, laddove il QI non sia in grado di definire quali siano i soggetti che detengono partecipazioni in PTP nel corso del 2023, e, di conseguenza, non possa definire quali siano quelli che hanno percepito PTP distributions o Amount Realized, si consiglia di fare richiesta dell’ottenimento dello US TIN, entro il 31 gennaio 2024, a tutta la clientela Nonresident Alien che sia titolare di un rapporto rilevante ai fini della normativa QI, instaurato presso la vostra istituzione finanziaria.